
La nostra azienda si occupa principalmente di allevamento di capre per la produzione di latte che viene successivamente trasformato nel nostro caseificio in formaggi freschi, medio stagionati, stagionati, ricotta, yogurt e scamorza affumicata.
In tutta la nostra produzione utilizziamo solamente il latte delle nostre capre, munte accuratamente due volte al giorno.

I formaggi di San Tommaso sono realizzati interamente con latte crudo, in modo da mantenere inalterato il sapore e la genuinità del latte stesso. NON UTILIZZIAMO NESSUN ADDITIVO CHIMICO E/O CONSERVANTI ne durante la lavorazione, ne durante la stagionatura.
Durante tutti i processi di lavorazione seguiamo in modo scrupoloso le procedure HACCP, che garantiscono igiene e salubrità del prodotto finito e di tutte le sue fasi precedenti fino alla vendita.
i FORMAGGI
di San Tommaso
Freschi:
il PRIMOSALE e la CRESCENZA;
semplici e naturali o insaporiti con erbe aromatiche, frutta fresca di stagione, frutta secca…o assecondando anche le più bizzarre richieste!
Stagionati e medio stagionati:
il TALEGGIO (protagonista della tavola, mette d’accordo sempre tutti i palati)

il GOCCIOLO (cremoso e intenso dalle note piccanti. Un formaggio che ha un carattere deciso e un po’ arrogante)

MASSIMINO MUFFA BIANCA (pasta compatta e morbida a crosta fiorita dal gusto incisivo ma delicato)

BEPPINO ARRUFFATO (pasta dura, friabile, dal gusto acidulo – aromatico in prima stagionatura e più aromatico in quello più stagionato)
il CRISALIDE (proprio come nelle farfalle, questo formaggio subisce una metamorfosi complessa che ne migliora altamente le caratteristiche organolettiche durante la fase di stagionatura, fino ad arrivare ad ottenere un gusto similare al Grana )
la TOMA (pasta semidura, dal gusto pieno)

EL TONY (pasta semidura, morbido all’anterno, sapore delicato tendente al dolce)
Aromatizzati e Erborinati:
lavorati con semi di papavero, peperoncino, pepe nero in grani, semi di canapa, origano, fiori di campo, zafferano, erba cipollina, semi di lino, erba medica, curcuma e nocino!
RICOTTA (ottenuta dalla seconda lavorazione del formaggio) e YOGURT
naturali o arricchiti anche questi con frutta, canditi, cioccolato fondente, miele e noci, zenzero e curcuma (in foto)!
GORGONZOLA BIANCO DI SAN TOMMASO Ottimo formaggio da tavola, viene utilizzato anche come ingrediente in molte preparazioni gastronomiche. Numerose sono le ricette che lo vedono protagonista, dagli antipasti, ai primi e secondi e persino ai dessert. E’ validissimo anche per la realizzazione di salse e creme. Per conservare al meglio il Gorgonzola è necessario avvolgere il formaggio con carta stagnola o alluminio e riporlo in contenitori chiusi nello scomparto meno freddo del frigorifero.

SCAMORZA AFFUMICATA (l’unico formaggio di nostra produzione a pasta filata), prevalentemente a gusto dolce, è molto indicato per arricchire primi piatti o insalate, per un raffinato aperitivo ma anche da cuocere alla piastra.
